Ott 222025
 

Lezione Aperta di Isotta Cortesi

Venerdì 24 ottobre alle ore 16, presso l’Aula Magna ‘Gaetano Cima’ della
Scuola di Architettura si terrà la lezione aperta del Professore
Associato in Architettura del Paesaggio Isotta Cortesi;

La lezione rientra nelle attività seminariali del Master Internazionale
di II livello in Architettura del Paesaggio, diretto e coordinato da
Antonio Angelillo, Giorgio Peghin e Adriano Dessì;

Maggiori informazioni su www.architetturacagliari.it

Continue reading »

Mag 152025
 

Obiettivo generale del Laboratorio è rendere i partecipanti edotti delle metodologie di definizione dei piani territoriali, con particolare riferimento ai piani comunali, fondate sull’integrazione, nei profili dei piani territoriali, di strategie e sistemi di obiettivi legati alla protezione della natura, ed alla conservazione ed al potenziamento dei benefici offerti dai servizi ecosistemici. La presentazione e la discussione dei principi teorici di questo approccio metodologico saranno integrate dallo sviluppo della simulazione di uno o più processi di piano riferiti al contesto del Comune di Cagliari.

Programma

Continue reading »

 Posted by on 15 Maggio 2025  Senza categoria  Commenti disabilitati su Laboratorio su “L’approccio ecosistemico nella pianificazione sostenibile del territorio”.
Apr 292025
 

The GD-CURE Summer School on Spatial Climate Planning is organized under the umbrella of the PRIN-PNRR project “GeoDesign for Climate URban nEutrality (GD-CURE)”. Participants will learn and apply geodesign methods, techniques, and workflows using state of the art digital planning support tools applied to a multi-scale climate spatial planning case study in the Mediterranean. The Summer School program includes two geodesign workshops on climate mitigation at two scales (the Mediterranean and in Italy).

Locandina

Continue reading »

 Posted by on 29 Aprile 2025  Senza categoria  Commenti disabilitati su GD-CURE Summer School on Spatial Climate Planning
Feb 272025
 

International Summer School supported by the EDUC European Digital UniverCity Alliance
DICAAR – University of Cagliari (Sardinia, Italia),

May 5-10, 2025

Continue reading »

 Posted by on 27 Febbraio 2025  Senza categoria  Commenti disabilitati su Summer School: Sea & Cities. The challenges of Urban and Transport Planning for local community and sustainable tourism
Feb 142025
 

Il workshop si inserisce nelle attività di ricerca del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale REPLACE. REframing PLace-based Approach through the Cultural Ecosystem services of inner areas, che mira a riformulare l’approccio basato sul luogo attraverso la lente dei servizi ecosistemici culturali delle aree interne. Il workshop è coordinato dall’Università di Cagliari (UNICA), in collaborazione con le Università di Palermo (UNIPA) e del Molise (UNIMOL).

Continue reading »

Mag 192022
 

Conference
1 June 2022
What is a machine? What distinguishes a machine from a simple tool and other technical artifacts?
A machine is always, in a sense, magical and dangerous, as it does something “by itself”.
In comparing machines with living systems, a debate that has been with us since Descartes’ theory of the animal-machine, rather than asking what type of machines are living systems, the arising question is: if living systems are machines, in what way are human-made machines particular?

Continue reading »

 Posted by on 19 Maggio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Paul Dumouchel, “Machines and Living Systems”
Mag 052022
 

24 maggio 2022
L’evento, organizzato dalla Consulta dei Coordinatori dei corsi di Dottorato, raccoglierà le testimonianze di ex dottorandi e dottorande dell’Ateneo di Cagliari che, a seguito del loro percorso dottorale, ricoprono posizioni di lavoro significative, anche al di fuori del contesto accademico. L’ incontro avrà l’obiettivo di mettere in luce l’ampio ventaglio di opportunità occupazionali offerto dai Dottorati dell’Università di Cagliari, anche al di là della carriera universitaria. Continue reading »

Mar 292022
 
1° aprile 2022
La sesta edizione della GeoNight, Piazza San Domenico, Cagliari

Continue reading »

 Posted by on 29 Marzo 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su GeoNight
Nov 102021
 

Presentazione del libro
18 novembre 2021
Alla presenza dell’autore Carlo Mannoni. Ne discutono Renato Soru, Ivan Blečić e Mauro Coni Continue reading »

 Posted by on 10 Novembre 2021  Senza categoria  Commenti disabilitati su Carlo Mannoni, presentazione del libro “L’infinita contesa. La tormentata storia della tutela del colle di Tuvixeddu”
Ott 212021
 

Conferenza
Venerdì 29 ottobre 2021
Continue reading »

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy