Mar 032025
 

28/3, 4/4, 11/4, 9/5, 16/5 dalle 9 alle 13 in aula Maria Lai in via Nicolodi 106.

per Iscriversi 

https://forms.office.com/e/MDZVWGjpe6?origin=lprLink

 

Il corso ha lo scopo di introdurre i dottorandi e le dottorande (di

qualsiasi anno) al programma di finanziamento dell’Unione Europea
Horizon Europe, alla sua struttura, i programmi di lavoro, i bandi e
dunque le innumerevoli opportunità per il nostro Ateneo ed i suoi
ricercatori. Verranno fornite informazioni utili su come partecipare ai
progetti partendo dalla propria attività di ricerca, sugli strumenti per
presentare una proposta, i criteri di valutazione. Verrà descritta nel
dettaglio la modalità di scrittura di una proposta di successo
approfondendo le tre parti principali: Eccellenza, Impatto,
Implementazione. Alle lezioni teoriche verranno affiancati dei
laboratori pratici di approfondimento, in cui dottorandi e dottorande
saranno chiamati/e a lavorare in autonomia su proposte di progetto.
Verranno poi invitati ricercatori e ricercatrici dell’università di
Cagliari che hanno ottenuto finanziamenti in questo campo per presentare
delle buone pratiche e loro suggerimenti. Il corso sarà tenuto in lingua
inglese. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, per i
partecipanti che superino con successo il test finale ed abbiano partecipato almeno a 4 giornate su 5.

 

The course aims to introduce PhD students (at any stage) to the EU
Horizon Europe program – its structure, work programs, calls, and the
wide range of opportunities available for our university and its
researchers. Participants will gain valuable insights into how to engage
in funded projects, from leveraging their own research activities to
navigating submission tools and evaluation criteria. The course will
also provide practical guidance on crafting a successful proposal, with
a deep dive into its three key sections: Excellence, Impact, and
Implementation.Theoretical sessions will be complemented by hands-on
workshops, where PhD students will work independently on project
proposals. Additionally, researchers from the University of Cagliari
with successful Horizon Europe projects will be invited to share best
practices and key takeaways.
The course will be held in English. A certificate of participation will
be awarded to those who successfully pass the final test and attend at
least four out of five sessions.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy