ivanblecic

Mar 072023
 

Corso dottorale // Doctoral course
2° semestre // semester

Teachers Patrick Bamonte (Politecnico di Milano), Chiara Bedon (University of Trieste), Antonio Bilotta (University of Naples – Federico II), Matteo Colombo (Politecnico di Milano), Cristoforo Demartino (University Roma Tre), Francesca Sciarretta (European Commission Joint Research Center), Flavio Stochino (University of Cagliari), Ezio Cadoni (SUPSI)

Continue reading »

 Posted by on 7 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fire and Blast in RC Structures
Feb 202023
 

Ciclo di seminari
febbraio-giugno 2023

Nel ciclo saranno affrontate tematiche riguardanti la conoscenza, la diagnostica, le tecniche, la divulgazione e il progetto, attraverso i saperi e le esperienze di figure provenienti da vari ambiti disciplinari. Continue reading »

 Posted by on 20 Febbraio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Prendersi cura del patrimonio architettonico storico”, ciclo di seminari
Gen 282023
 

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca su borse a valere su progetti PNRR.
La scadenza per l’iscrizione online al concorso è il 16 febbraio 2023, ore 12:00 (ora locale).

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina https://unica.it/dottoratiricerca.

Continue reading »

 Posted by on 28 Gennaio 2023  Notizie  Commenti disabilitati su Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca A.A. 2022/2023 38° ciclo: Borse di studio su progetti PNRR
Gen 232023
 

Seminario di ricerca dottorale di Matteo Serra
31 gennaio 2023
Con la partecipazione di Paolo Valera, Alessandra Bernardini (DSF) e Walter Flore (DSF) Continue reading »

 Posted by on 23 Gennaio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Risultati della campagna di rilevamento delle radiazioni ionizzanti negli spazi del DICAAR del campus di Ingegneria: sorgenti, materiali e metodi
Nov 082022
 

Valutare la sostenibilità delle ricerche di ingegneria e architettura secondo l’approccio sistemico dei Sustainable Development Goal
Corso dottorale
2° semestre

Docente Valeria Saiu Continue reading »

 Posted by on 8 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli SDGs come supporto al processo decisionale
Nov 032022
 

Ciclo di conferenze
13 ottobre – 15 dicembre 2022 Continue reading »

Nov 032022
 

Corso
1° semestre

Docenti Ginevra Balletto, Alessandra Milesi, Balázs Kulcsár, Beniamino Murgante, Emilio Ghiani, Giuseppe Borruso, Mara Ladu, Roberto Gerundo, Alessandra Marra

Continue reading »

 Posted by on 3 Novembre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Pianificazione circolare-energetica territoriale e obiettivi di sviluppo sostenibile // Spatial circular-energy planning and sustainable development goals
Ott 232022
 

Corso dottorale
1° semestre

Docenti Chiara Garau, Valerio Cutini, Beniamino Murgante, Tiziana Campisi, Francesco Pinna, Silvia Rossetti, Diego Altafini, Alfonso Annunziata, Giulia Desogus, Vincenza Torrisi Continue reading »

 Posted by on 23 Ottobre 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Smart and Sustainable Cities (3° edizione)
Ago 012022
 

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, istituiti presso l’Ateneo di Cagliari per l’A.A. 2022/2023, 38° ciclo.

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina https://unica.it/dottoratiricerca. Continue reading »

 Posted by on 1 Agosto 2022  Notizie  Commenti disabilitati su Bando di concorso per l’ammissione al Dottorato A.A. 2022/23 (38° ciclo)
Lug 182022
 
Seminario sulla ricerca dottorale di Martina Loi
25 luglio 2022
Presenta Martina Loi, discussant invitata Francesca Governa (DiST, Politecnico di Torino), modera Maurizio Memoli

Continue reading »

 Posted by on 18 Luglio 2022  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un esercizio di narrazione critica. Spazi di possibilità e micro-ecologie politiche attorno a una superstrada urbana.  Tagged with:
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy