XXXIII ciclo
Le Tesi dei Dottorandi che hanno completato il loro percorso sono disponibili in formato digitale attraverso l’archivio istituzionale ad accesso aperto dell’Università di Cagliari
UniCA Eprints: http://veprints.unica.it/
–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O–O
Dottorando | Titolo della tesi | Tutor | Co-tutor |
Bazzato Erika | Landscape corridors: multiscale and multi taxa assessment for environmental planning | M. Marignani | M. T. Melis |
Calvia Giacomo | Distribution, floristic and ecological characterization of Sardinian Gymnospermae communities | G. Bacchetta | E. Farris
G. Fenu |
Fantini Sergio | History, distribution and ecological characterization of the old growth forests in Sardinia | G. Bacchetta | P. Casula
G. Fenu M. Fois |
Isipato Marco | Applicazione di sistemi bioelettrochimici alla valorizzazione di reflui agroindustriali | G. De Gioannis | M. Mascia
D. Spiga |
Lallai Andrea
(borsa finanziata nell’ambito del programma PON Ricerca e Innovazione 2014-2020) |
Biological study of grape populations in Sardinia by a comparative morphocolorimetric and ecophysiological approach | G. Bacchetta | R. Curreli*
E. Laguna** M. Sarigu M. Ucchesu |
*Tutor aziendale
**Tutor attività all’estero |
|||
Mercante Carla
(borsa finanziata nell’ambito del Progetto Centro di Eccellenza per la Sostenibilità Ambientale – CESA) |
Trattamento dei residui minero metallurgici per il recupero di specie utili e il riutilizzo degli scarti di processo | P. P. Manca | G. Massacci |
Mousavi Aghdam Mirsina | Modelling of geogenic Radon in Sardinia and health risk assessment in public buildings and workplaces | V. Dentoni | S. Da Pelo
A. Loi P. Randaccio |
Mureddu Maria | Cultivated and wild plants exploitation during the Phoenician-Punic period in Sardinia: the contribution of the waterlogged finds | G. Bacchetta | C. Del Vais
M. Ucchesu |
Pinna Francesco | Emissioni di particolato solido dalle superfici di materiali granulari esposti all’erosione eolica | V. Dentoni | B. Grosso |