Home

 

 

REGOLAMENTI

Il nuovo Regolamento Nazionale in materia di Dottorato di Ricerca è disponibile QUI

Il nuovo Regolamento d’Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca è disponibile QUI

Il nuovo Regolamento interno del corso di Dottorato in Filosofia, Epistemologia, Scienze Umane è disponibile QUI

Le nuove linee guida per l’accreditamento dei Dottorati di Ricerca sono disponibili QUI

 

 

IL CORSO

Il Corso di dottorato in Filosofia, Epistemologia, Scienze Umane conta al suo interno tre differenti curricula.

1. Il curriculum di Filosofia e storia dei concetti affronta problemi e metodologie della ricerca teorica, con riferimento ai modelli di razionalità sedimentati nella tradizione; vengono anche analizzati i processi di conservazione e trasmissione dei saperi attraverso la circolazione delle idee, nell’intreccio tra dottrine filosofiche, teorie scientifiche, esperienze artistiche e culturali, pratiche sociali e politiche.
2. Il curriculum di Logica ed epistemologia è in particolare rivolto ad affrontare le problematiche attinenti alla logica, ai fondamenti e all’analisi formale delle scienze deduttive, naturali e umane. Saranno anche considerate questioni relative all’intelligenza artificiale, alla teoria dell’informazione e alla comunicazione dei contenuti scientifici.
3. Il curriculum di Scienze pedagogiche e psicologiche affronterà temi e metodologie della pedagogia nel suo sviluppo storico e teorico-fondativo, della didattica e della ricerca educativa, della psicologia sociale, dello sviluppo e clinica nel ciclo di vita. Misurerà e valuterà le traiettorie evolutive dei processi mentali, tipici e atipici (motivazione, attaccamento e intersoggettività, metarappresentazione, teoria della mente, linguaggio), promuovendo la formazione all’inclusione delle diversità nei contesti educativi e comunitari.

 

 

Il corso di dottorato in Filosofia, Epistemologia, Scienze umane è in convenzione con:

  1. l’ Universidade de Lisboa, Faculdade de Letras
  2. la Belarusian State Pedagogical University named after Maxim Tank (Research Schools in Pedagogical and Psychological Sciences) [currently suspended]
  3. l’Austral University, Institute of Philosophy, Buenos Aires.

 

Il Corso di dottorato intrattiene collaborazioni di ricerca anche con le seguenti realtà accademiche: Department of History and Philosophy of Science, Indiana University, Bloomington, Indiana (USA); CONICET, Buenos Aires (Argentina); Department of Mathematics, Vanderbilt University, Nashville, Tennessee (USA); Departamento de Historia de la Filosofia, Universidad Complutense, Madrid (Spagna); Department of Sociology, Philosophy and Anthropology, University of Exeter (Regno Unito).

 

QUI sono disponibili i verbali delle sedute degli ultimi anni.

In primo piano

Offerta formativa 2022-2023-2024
Informazioni e regolamenti
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy