
È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, istituiti presso l’Ateneo di Cagliari per l’a.a. 2020/2021, XXXVI ciclo. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, istituiti presso l’Ateneo di Cagliari per l’a.a. 2020/2021, XXXVI ciclo. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
Ciclo di presentazioni e discussioni dello stato di avanzamento delle ricerche dottorali.
5 sessioni, tra il 4 e il 14 maggio
Continue reading »
Venerdì 6 marzo 2020, ore 9:00
Continue reading »
Conferenza
Giovedì 19 marzo 2020, 10:30
Pablo Campos Calvo-Sotelo, Universidad CEU-San Pablo Continue reading »
Seminario di ricerca dottorale di Giulia Desogus
Giovedì 5 marzo 2020, 14:00-16:00
Con la partecipazione di Beniamino Murgante (Università della Basilicata), Chiara Garau, Pasquale Mistretta e Corrado Zoppi (DICAAR) Continue reading »
Conference | Conferenza
Thursday 5 March 2020, 16:30
Marco Diana, Politecnico di Torino Continue reading »
Open lecture / lezione aperta
Tuesday 11 February 2020, 9.00-10.00
Claudio Paniconi, INRS-ETE, Université du Québec, Quebec City, Canada Continue reading »
Corso
Inizio 4 marzo 2020 (iscrizione entro il 28 febbraio)
Michele Campagna – DICAAR, Università degli Studi di Cagliari Continue reading »
Seminario
Mercoledì 29 gennaio 2020
con Maurizio Angelillo (Università degli Studi di Salerno) Continue reading »
Seminario
Martedì 28 gennaio 2020
con Maurizio Angelillo (Università degli Studi di Salerno) Continue reading »
Seminario
Giovedì, 23 gennaio 2020
Seminario sul verde e sulla sua progettazione in ambito urbano ed extraurbano, con Gianluca Iiriti e Michela Marignani. Introduce Francesco Pinna. Continue reading »
Course
11-14 February 2020
Claudio Paniconi, INRS-ETE, University of Quebec, Quebec City, Canada
Deadline for enrolment: January 12, 2020
Continue reading »
Lezione aperta
Mercoledì, 8 gennaio 2020 Continue reading »
Conferenza
Mercoledì 11 dicembre 2019, ore 16.30
Conferenza nell’ambito del ciclo “Dialoghi di Architettura e Restauro. Scuole a confronto” Continue reading »
Conferenza
Martedì, 10 dicembre 2019, ore 16.30
Conferenza nell’ambito del ciclo “Dialoghi di Architettura e Restauro. Scuole a confronto”
Con la partecipazione di Raffaella Neri (Politecnico di Milano) e Paolo Mellano (Politecnico di Torino) Continue reading »
Seminari ricerche dottorali
Venerdì 29 novembre 2019 Continue reading »
Seminario
Martedì 12 novembre 2019
Carlo Cellamare su “La città e l’abitare: le grandi questioni di una metropoli a partire da Roma.”
A seguire, seminario di ricerca dottorale di Alessio Floris. Continue reading »
Seminario
Lunedì 28 ottobre 2019
“La riflessione che propongo si articola intorno alle pratiche e agli spazi dell’abitare senza-dimora nella città di Bruxelles, per capire se e in che modo questo abitare può essere un’opportunità per ripensare il progetto urbano e l’abitabilità della città.” Continue reading »
Seminari ricerche dottorali
Venerdì 25 ottobre 2019 Continue reading »
Lezione aperta e seminario ricerca dottorale
Giovedì 24 ottobre 2019
“Partendo da un esame delle molte facce del dipinto di Lorenzetti sul buongoverno, ragioneremo si futuri possibili delle città e sul ruolo del conflitto nel trasformarle e governarle.” Continue reading »
Letture
Martedì 15 ottobre 2019
“Il lavoro di Jane Jacobs è di supremo esempio per ricordarci che molto prima che i dogmi e i pregiudizi del senso comune si affievoliscano, vi sono in ogni epoca alcuni visionari e alcune visionarie che la pensavano in altro modo, il che prova che in altro modo si poteva e si più pensare.”
Continue reading »
Seminario
Mercoledì 16 ottobre 2019
” La modificazione dell’esistente a partire delle sedimentazioni temporali dei luoghi ci permette di contribuire con il nostro lavoro di architetti ad aggiungere nuove qualità.”
Corso
Michele Campagna – DICAAR, Università degli Studi di Cagliari Continue reading »
contatti | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |