Calendario
Nov 282016
28/11 h.15-18 (Pelligra)
5/12 h.15-17 (Pelligra)
12/12 h.15-17 (Pelligra)
7/12 h. 15-18 (Pinna)
13/12 h 10-13 (Brau)
16/12 h. 15-17.30 (Pinna)
20/12 h. 10-12.30 (Pinna)
11/01 h. 15-17.30 (Brau)
12/01 h. 15-17.30 (Brau)
Le lezioni consisteranno in un mix fra intervento frontale del docente e successiva presentazione e discussione di paper da parte degli studenti. Ciò al fine di permettere di adattare lo studio dei vari argomenti al background e agli interessi di ricerca dei dottorandi.
Nov 252016
Nell’ambito dei seminari di economia 2016, venerdì 2 DICEMBRE, ore 13:20, nell’aula Magna Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, via Sant’Ignazio 86, si terrà il seminario di
Celia Melguizo, Quantitative Analysis Research group (AQR), University of Barcelona.
An analysis of Okun’s law for the Spanish provinces
Qui trovate la locandina con le ulteriori informazioni sul seminario.
Celia Melguizo, attualmente visiting all’Università di Sassari – CRENoS, si occupa prevalentemente di mercati del lavoro regionali: http://www.celiamelguizo.weebly.com/
Invitiamo chiunque sia interessato a contattare Ivan (ietzo@unica.it) per fissare un appuntamento di 20 minuti con il relatore il giorno del seminario.
Nov 112016
Si comunica che sono state indette le votazioni per l’elezione di n. 11 rappresentanti degli studenti iscritti ai Corsi di Dottorato di ricerca, nonchè dei titolari di assegno di ricerca in seno al Consiglio di Dipartimento, per il giorno
5/12/2016 dalle ore 09.00 alle ore 14.00
presso la Segreteria del dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali
L’elenco dell’elettorato attivo e passivo è consultabile al seguente link:
Sono eleggibili i titolari di assegno di ricerca di cui all’art 22 della L. 240/2010 le cui attività si svolgono presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali e gli iscritti ai Corsi di Dottorato di ricerca del Dipartimento.
Nov 082016
Syllabus
– Judgement, error, creative compliance and fraud: measurement and reporting
– Conceptual framework of IASB
– Earnings management: quantitative methods
– Environmental performance and integrated reporting
– The use of databases for measuring performance
– Social performance: measurement and reporting
– Firm disclosure: quantitative methods
– Market Performance: the event-study methodology
– Strategic performance: measurement and reporting
Calendario:
– 11/11 ore 10-13 Aula 2 @ UNICA
– 16/11 ore 10-13 Aula 2 @ UNICA
– 24/11 ore 15-18 Aula 2 @ UNICA
– 28/11 ore 10-13 Aula 2 @ UNICA
– 5/12 ore 10-12 Aula 2 @ UNICA
– 12/12 ore 10-13 Aula 2 @ UNICA
– 16/12 ore 10-13 Aula 2 @ UNICA
– 24/1 ore 10-12 Aula TBC @ UNISS
– 24/1 ore 12-14 AulA TBC @ UNISS
Reference list:
Set 172016
In occasione delle prossime Giornate di Studio sulla Popolazione di Firenze(8-10 febbraio 2017) è prevista una sessione dedicata a Valeria Solesin. Tale sessione è rivolta ai dottorandi iscritti per l’a.a. 2016-17 al secondo e terzo anno di corso che vogliano presentare in italiano il loro progetto di tesi inerente gli studi di popolazione, eventualmente proponendo prime elaborazioni e risultati, e discuterne con il pubblico al fine di ottenere commenti e suggerimenti.
I proponenti dovranno inserire il titolo del loro progetto di tesi ed una sua sintesi breve (max 200 parole) o lunga (2-4 pagine), così come richiesto dalla procedura di sottomissione on-line.
Eventuali proposte possono essere inviate al sito web della Conferenza, selezionando l’ultima voce inserita nelle conference track su “Session in memory of Valeria Solesin” (organizzatore Salvatore Strozza), entro il 15 ottobre 2016.
Contact AISP Secretariat:
Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione c/o Società Italiana di Statistica
Salita de’ Crescenzi 26 – 00186 Roma (IT)
www.sis-aisp.it
Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione c/o Società Italiana di Statistica
Salita de’ Crescenzi 26 – 00186 Roma (IT)
www.sis-aisp.it