Ott 082019
 

The first session of the Course in “Quantitative Methods for Economics and Business” will take place next Thursday 10, at 4 pm at the computer lab (near room 1).

 

 Posted by on 8 Ottobre 2019  Senza categoria  Commenti disabilitati su Course in Quantitative Methods for Economics and Business
Mag 252016
 
La certificazione di Doctor Europaeus è un label aggiuntivo al titolo di dottore di ricerca che viene rilasciato dall’Ateneo a condizione che sussistano le quattro condizioni stabilite dalla Confederation of European Union Rectors’ Conference e accolte dall’European Universities Association (EUA):
1. la tesi di dottorato deve essere in parte il risultato di un periodo di lavoro e di ricerca della durata di almeno tre mesi in un Paese europeo diverso dal Paese nel quale è iscritto il candidato, attestato da una dichiarazione formale del supervisore su carta intestata dell’università europea o del centro di ricerca europeo comprovante il lavoro svolto dal dottorando;
2. la valutazione del lavoro di tesi, espressa nell’apposito modulo per il referaggio, deve essere effettuata da due referee afferenti a due istituzioni universitarie di due Paesi europei diversi dal Paese nel quale è iscritto il dottorando e trasmessa alla Commissione per l’esame finale;
3. nella Commissione per l’esame finale, nominata ai sensi dell’art. 8, c. 5, lett. e., deve essere presente almeno un componente proveniente da un’istituzione universitaria di un Paese europeo diverso dal Paese nel quale è iscritto il dottorando, non coincidente con i referee e con il supervisore;
4. la discussione deve essere sostenuta, almeno in parte, in una lingua diversa da quella ufficiale del Paese nel quale è iscritto il candidato.
Come presentare domanda di Doctor Europaeus: link
 Posted by on 25 Maggio 2016  Senza categoria  Commenti disabilitati su DOCTOR EUROPAEUS – NORMATIVA E MODULISTICA
Feb 172016
 

Gianmarco Daniele (Universitat de Barcelona) presenta “Strike one to educate one hundred: organized crime, political selection and politicians’ ability“.

L’appuntamento è il 18 febbraio 2016, ore 12:20, nell’ aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Sociali, via Sant’Ignazio 86.

Qui la locandina con l’abstract del lavoro.

Locandina

 Posted by on 17 Febbraio 2016  home  Commenti disabilitati su SEMINARI di ECONOMIA 18 febbraio 2016 – Gianmarco Daniele presenta Strike one to educate one hundred: organized crime, political selection and politicians’ ability
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy