Organizzazione
Coordinatore:
Rappresenta il dottorato, convoca e presiede il Collegio dei docenti, fissandone l’ordine del giorno e ne cura l’esecuzione delle relative delibere.
Organizza i lavori del Collegio dei docenti del dottorato. Esercita tutte le altre funzioni che gli sono demandate dalle norme di legge, dallo Statuto e dai regolamenti di Ateneo, nonché quelle non espressamente attribuite dal Regolamento del dottorato, Regolamento di Dipartimento ad altri organi dipartimentali.
Salis Pietro (Filosofia teoretica – psalis@unica.it)
Vice-coordinatore:
Sostituisce il Coordinatore in tutte le sue funzioni in caso di impedimento o assenza.
Francesca Ervas (Filosofia e teoria dei linguaggi – ervas@unica.it)
Referente Qualità:
È il componente della Struttura decentrata del PQA che supporta il dottorato, ed in particolare il Coordinatore, nella corretta implementazione del sistema di AQ. Svolge una funzione di collegamento e coordinamento tra il dottorato e la Struttura centrale del PQA, segnalando a quest’ultima situazioni particolari e/o di interesse generale.
Pietro Salis (Filosofia teoretica – psalis@unica.it)
Collegio dei docenti:
Pianifica le attività di didattica e ricerca specificando obiettivi, indicatori, target di miglioramento; propone ai Dipartimenti interessati i criteri per la gestione delle risorse finanziarie, logistiche, di personale e dei beni strumentali di cui il dottorato ha la disponibilità. Collabora nella definizione delle attività didattiche in coerenza con i documenti di programmazione di Ateneo.
Baptist Gabriella (Filosofia morale – baptist@unica.it)
Bonaiuti Giovanni (Didattica e pedagogia speciale – g.bonaiuti@unica.it)
Busacchi Vinicio (Filosofia teoretica – busacchi@unica.it)
Cabras Cristina (Psicologia sociale – ccabras@unica.it)
Ciccarelli Pierpaolo (Filosofia morale – pierpaolo.ciccarelli@unica.it)
De Ronde Christian (CONICET, Buenos Aires, Argentina)
Ervas Francesca (Filosofia e teoria dei linguaggi – ervas@unica.it)
Fadda Roberta (Psicologia dello sviluppo e dell’educazione – robfadda@unica.it)
Fornara Ferdinando (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche – ffornara@unica.it)
Giuntini Roberto (Logica e filosofia della scienza – giuntini@unica.it)
Gola Elisabetta (Filosofia e teoria dei linguaggi – egola@unica.it)
Ledda Antonio (Logica e filosofia della scienza – antonio.ledda@unica.it)
Marrone Andrea (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche – andrea.marrone@unica.it)
Ottaviani Alessandro (Storia della scienza e delle tecniche – alessandro.ottaviani@unica.it)
Paoli Francesco (Logica e filosofia della scienza – paoli@unica.it)
Pedditzi Luisa (Psicologia dello sviluppo e dell’educazione – pedditzi@unica.it)
Pellegrini Marta (Pedagogia sperimentale – marta.pellegrini@unica.it)
Petretto Donatella Rita (Psicologia clinica – drpetretto@unica.it)
Salis Pietro (Filosofia teoretica – psalis@unica.it)
Secci Claudia (Pedagogia generale e sociale – csecci@unica.it)
Sergioli Giuseppe (Logica e filosofia della scienza – giuseppe.sergioli@gmail.com)
Taraborrelli Angela (Filosofia politica – taraborrelli@unica.it)
Vargiu Luca (Estetica – luca.vargiu@unica.it)
Vismara Laura (Psicologia clinica – vismara@unica.it)
Vivanet Giuliano (Pedagogia sperimentale – giuliano.vivanet@unica.it)
Zedda Michele (Pedagogia generale e sociale – mzedda@unica.it)
Zurru Antioco Luigi (Didattica e pedagogia speciale – antiocoluigi.zurru@unica.it)
La Prof.ssa Elisabetta Cattanei ha aderito fino al XXXVI ciclo, la Prof.ssa Susanna Barsotti ha aderito fino al XXXVII ciclo, il Prof. Emiliano Ilardi ha aderito fino al XXXVIII ciclo, i Proff. Marco Giunti e Marco Guicciardi hanno aderito fino al XL ciclo.
Rappresentanti dei Dottorandi:
Gandolfo Vergottini (XXXVI ciclo)
Nicolò Zamperlin (XXXVII ciclo)
Arianna Careddu (XXXVIII ciclo)
Massimiliano Mameli (XXXIX ciclo)
Commissione regolamento interno:
La commissione regolamento interno si occupa di redigere e aggiornare periodicamente il regolamento interno del corso di Dottorato
Giuliano Vivanet
Francesca Ervas
Antioco Luigi Zurru
Staff amministrativo:

