Corsi e seminari 2017
Corsi e seminari a scelta
Data | Docente/i | Titolo | Durata | CFU | Link web e materiale | Aula | Note |
13-20 febbraio 2017 | Proff. Celestino Soddu e Enrica Colabella | Progettazione Generativa – Generative Design | 80 ore | 8 | mail locandina |
Aula “Software” – LIDIA | Dal 13/2 al 17/2 e il 20/2, dalle 9.00 alle 20.00. |
16,17,20,27,28 Marzo 2017 | Dr. Flavio Stochino | Dynamic models for structures under impulsive loading | 10 ore | 2 | locandina | Aula Berio/2 – Sezione Ingegneria Strutturale | – |
21-25 Marzo 2017 | Dr. Antonino Maltese | Remote Sensing for Agriculture, Ecosystems, and Hydrology | 20 ore | 4 | link locandina |
Aula Berio – Sezione Ingegneria Strutturale | – |
25 Marzo 2017 | Prof. Camillo Ciribini | Architettura e digitalizzazione: i percorsi accidentati | 2 ore | Aula di Architettura in Palazzo Cugia | Dalle 11.30 alle 13.30 | ||
Dal 31 Marzo al 10 Aprile 2017 | Miguel Paredes Maldonado | Sensing the Historic City: Designs for the In-Visible | 30 ore | 5 | locandina | Aula Presidenza – Palazzo Cugia, Via Santa Croce n. 67 | 31 Marzo, h. 15.00-18.00; 3 Aprile, h. 9.00-13.00; 7 Aprile, h. 15.00 -18.00; 10 Aprile, h. 09.00-13.00 |
11-19 Maggio 2017 | Michele Campagna – Ana Clara Mourao Moura | GIScience | 20 ore | 4 | – | da definire (vedasi sito docente) | – |
11 maggio 2017 | Marco Mason | Applying for Marie Skłodowska-Curie actions research fellowship | 5 ore | – | locandina | Ex Presidenza, 2° piano Palazzo Cugia | Eventuale disponibilità del docente a proseguire le attività anche nel pomeriggio |
Dal 29 maggio al 1 giugno 2017 | Prof. Andrea De Montis | Analisi bibliometriche, VAS, pianificazione paesaggistica: ciclo di seminari tematici | 12 ore | 2 | link | Aula interna dell’ex Sezione di Urbanistica del DICAAR | – |
5,7,9,12 giugno 2017 | Prof. Victor A. Eremeyev | Introduction into cosserat-type theories of beams, plates and shells with applications | 12 ore | 2 | locandina | Aula Berio – Ex Dip. Ingegneria StrutturaleAula Beta – Padiglione aule Alfa e Beta | – |
26 Giugno – 1 Luglio 2017 | Sally N. Cummings, Marco Cadinu, Salvatore Farci, Alessandro Plaisant, Corrado Zoppi, Staff del Laboratorio | Analisi, assetto e pianificazione degli spazi condivisi nella pianificazione spaziale – Analysis, organization and planning of public spaces and spatial planning | 80 ore | 8 | link | Prima mattinata (26 Giugno): Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (piazza d’Armi). | Le aule dal lunedì pomeriggio in poi verranno comunicate successivamente |
03, 04 Luglio 2017 | Prof. O. Kirillov | “Dissipation-induced instabilities in rotating systems” “Spectral degeneracies in the families of non-Hermitian matrices with application to wave propagation in anisotropic media” |
locandina1 locandina2 |
Aula R (Facoltà di Ingegneria) | – | ||
6-12 Luglio 2017 | Prof. Giuliano Di Baldassarre, Prof. Giuseppe Mascaro | Summer school “Hydrometeorological extremes: processes, models and human impacts” | 15 + 15 ore | 3 + 3 | link | – | |
6 Settembre 2017 | Prof.ssa Annunziata Maria Oteri | Patrimoni abbandonati. Processi e prospettive per il rilancio dei centri storici in Calabria | locandina abstract |
Aula Magna via Corte d’Appello | ore 17:30 | ||
4-8,11-13 Settembre 2017 | Prof. Giulio Vignoli | MATLAB: Introduzione con applicazioni | 32 ore (lezioni frontali)/ 43 ore (lavoro individuale) |
3 | info corso | Laboratorio LIDIA – Facoltà di Ingegneria e Architettura | dalle 9:00 alle 13:00 |
12-16 Dicembre 2017 | Prof. Claudio Paniconi | Short Course on Fundamental and Advanced Topics in Hydrogeology and Hydrological Simulation | 32 ore | 8 | info corso |